Vivi Tesino
Occasioni per vivere il territorio scoprendo natura, storia e tradizioni di questa magnifica terra.
Scopri la nostra identità
Arte, cultura, storia, tradizioni e folklore sono qui presenti in misura talmente forte e rappresentativa da costituire unicità e tipicità eccezionali
L’accessibilità è per noi parte integrante dell’accoglienza
L'altopiano del Tesino vi accoglie con sistemazioni facilmente raggiungibili anche chi ha difficoltà motorie dando a tutti la possibilità di trascorrere in modo sereno e confortevole le proprie vacanze
Una visita al museo
Potrete visitare la casa museo dove nacque lo statista Alcide De Gasperi e i musei del Moleta o delle stampe e dell'ambulantato per via
In evidenza
Scopri com'è fantastico
Le Grotte di Castello Tesino
L'unica grotta del Trentino attrezzata per la visita dei turisti
Osservatorio Astronomico
Da giugno a settembre per ammirare la magnificenza delle stelle
Cultura
Museo del legno
In Palazzo Gallo (XVII secolo), nella parte storica di Castello Tesino vi è una mostra permanente dedicata alle utilizzazioni forestali, alle tecniche e agli attrezzi necessari al prelievo di legname nel bosco.
Centro Permanente della Flora e della Fauna Alpina
Il Centro Permanente della Flora e della Fauna Alpina si trova in località Le Parti a Castello Tesino, in prossimità del centro sportivo, una zona immersa nella natura e nel verde che si collega al paese con due comode passeggiate.
Museo Casa De Gasperi
Uno scrigno di storia trentina, italiana ed europea nel cuore dell’altopiano del Tesino
Museo del Moleta
Il Museo del Moleta di Cinte Tesino si trova presso la Casa dei Cintesi, ed è una mostra permanente di oggetti e macro fotografie dedicati alla figura del “moleta”, ossia dell’arrotino.
Museo PER VIA
Una vecchia casa in mezzo a un paese, un luogo normale dove custodire e raccontare una quotidianità speciale: ecco il significato del Museo Per Via, un percorso espositivo di quattro piani dedicato all’epopea dei venditori ambulanti tesini. Questi coraggiosi viaggiatori a partire dal XVII...